domenica 28 ottobre 2018

Lampada vocazionale

Alle ore 20.00 è stata consegnata la Lampada vocazionale da parte della comunità parrocchiale di San Luca alla comunità parrocchiale di San Pio X


San Pio X - avviso settimanale 29 ottobre- 4 novembre 2018

DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Domenica 28 ottobre ’18
Ore 9.00 S. Messa
Ore 11.00 S. Messa
Ore 20.00 Consegna della Lampada vocazionale da parte della comunità parrocchiale di San Luca alla comunità parrocchiale di San Pio X.
Ore 20.15 Momento di accoglienza in parrocchia della lampada e breve momento di preghiera comunitaria.
Lunedì 29 ottobre ’18 
Ore 17.30 Adorazione Eucaristica Vocazionale
Ore 18.00 S. Messa per le vocazioni agli ordini sacri
Martedì 30 ottobre ’18 
Ore 11.30 50 esimo Anniversario di Matrimonio Fam. Zimbile Angelo – Suriano Filippa
Ore 17.30 S. Rosario Vocazionale
Ore 18.00 S. Messa per la famiglia
Mercoledì 31 ottobre ’18 
Ore 17.30 S. Rosario
Ore 18.00 S. Messa della Solennità de “Tutti i Santi”
Giovedì 1 Novembre ’18 – Tutti i Santi
Ore 9.00 S. Messa della Solennità de “Tutti i Santi”
Ore 9.15 Cammino dei Santi (per giovanissimi e giovani) - Bassiano
Ore 11.00 S. Messa della Solennità de “Tutti i Santi” (N.B.: Tutti i bambini, i ragazzi e gli adulti sono invitati ad indossare qualche abito bianco)
Ore 15.00 S. Messa al Cimitero di Latina presieduta dal nostro Vescovo Mariano Crociata
Venerdì 2 Novembre ’18 – Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Ore 8.00 Preghiera Comunitaria – Ufficio delle letture -
Ore 8.30 Comunione ai malati nelle case
Ore 10.00 S. Messa al Cimitero per tutti i fedeli defunti (celebrata da don Paolo) (le altre Messe al cimitero alle ore 9.00 / 11.00 / 15.00 / 16.00).
Ore 17.30 S. Rosario
Ore 18.00 S. Messa in parrocchia per tutti i fedeli defunti della Comunità Parrocchiale di San Pio X
Sabato 3 Novembre ’18 
Ore 8.00 Preghiera Comunitaria – Lodi Mattutine –
Ore 15.30 Catechesi (I-II anno Comunione e I-II anno Cresima)
Ore 16.45 Preghiera davanti la Lampada Vocazionale per i bambini e ragazzi.
Ore 17.30 S. Rosario
Ore 18.00 S. Messa con intenzione vocazionale
Domenica 4 Novembre ’18 
Ore 9.00 S. Messa con intenzione vocazionale
Ore 9.30 Acr e Discepolato
Ore 11.00 S. Messa con intenzione vocazionale

lunedì 8 ottobre 2018

ACR - San Pio X - Azione Cattolica Ragazzi... di borgo isonzo


PROGETTO ACR


La prima nota/carisma che caratterizza l’Azione Cattolica è il suo originale legame con la Chiesa.
L’A.C. è quel laicato che condivide con il Pastore il ministero di comunione per la “evangelizzazione e santificazione degli uomini e la formazione cristiana della loro coscienza…” (ApostolicamActuositatem, 20)
Per questo la “diretta collaborazione con i Pastori” si traduce per l’Azione cattolica in un rapporto particolare di amore e di dedizione alla Chiesa locale, al Vescovo e di conseguenza al Parroco della propria comunità.
E’ un legame che diventa disponibilità al servizio, senza sceglierne la forma, accettando di rispondere alle esigenze che la propria comunità presenta. E’ collaborazione che diventa corresponsabilità, reciprocità, dialogo, scambio…
Per questo, il cammino spirituale dell’AC è scandito dal cammino della comunità (anno liturgico, Eucaristia domenicale, vita sacramentale, ritiri ed occasioni di formazione). Accoglie le indicazioni della Diocesi, aiuta a viverle in parrocchia, facendo “suo” il cammino proposto.
Il servizio/testimonianza dell’AC non è solo quello di persone singole, ma corale ed organico di una esperienza associativa: “insieme” – come una famiglia nella famiglia comunità parrocchiale – si cerca di costruire/formare nella diversità generazionale (ragazzi, giovanissimi, giovani, adulti, anziani) in comunione con la Chiesa.
Da laici, l’essere di AC è una vocazione, è la testimonianza/richiamo a vivere nel mondo, nella quotidianità e semplicità della vita e nella realtà di ogni giorno (famiglia, studio, lavoro, impegno civile e sociale, tempo libero) la santità laicale a cui è chiamato ogni battezzato.
Alla luce  di quanto esposto finora e dell’esperienza condivisa in questi anni come Azione Cattolica della Parrocchia di San Pio X; tenuto poi conto delle novità evolutive dell’impianto catechistico diocesano, si è pensatodi offrire la possibilità, a tutti i ragazzi della parrocchia, di scegliere consapevolmente, al di là dell’itinerario previsto di catechesi per la comunione e per la cresima, il cammino associativo di Azione Cattolica per crescere umanamente e spiritualmente nella relazione con Dio e come fratelli.
Il gruppo ACR sarà così suddiviso:
-        4-8 anni (4-5 Piccolissimi / 6-8)
-        9-14 anni (9-11/12-14) (comprendente anche il primo e unico anno di Discepolato)
Poi l’ ACG sarà così suddivisa:
-        GIOVANISSIMI 14-18 anni (14-16 / 17-18)
-        GIOVANI 19-35 anni (19-25 / 26-35)
-        ADULTI (35+ anni)
La partecipazione agli incontri di AC, eccetto per i ragazzi del discepolato, è da considerare una libera scelta, costante in tutto l’anno, del ragazzo/a o del/la giovane e della sua famiglia in quanto esperienza che si aggiunge al percorso di catechesi senza sostituirlo né tantomeno sottovalutarlo.
Gli incontri per l’ACR si terranno la domenica mattina dalle ore 09:30 alle ore 11:00 nelle sale parrocchiali e, a seguire, la S. Messa.
Tale scelta, condivisa tra educatrici in prima istanza e il parroco e le catechiste poi, nasce dal voler riconoscerci maggiormente nell’identità Associativa che ci è tipica e,dal voler vivere di più gli spazi parrocchiali e sentirli luoghi di casa, di vita familiare condivisa. Questa novità, mossa da suddette prerogative, diventa anche possibilità per abitare gli spazi esterni oratoriali con giochi comunitari, dopo la S.Messa, in alcune domeniche dell’anno.
Desideriamo in maniera progettuale condividere la volontà di svolgere alcune attività sulla genitorialità e, sull’accompagnamento comunitario orientato alla crescita del bambino (4-8 anni) e delle famiglie, durante l’anno pastorale.
La scelta di far parte dell’Azione Cattolica prevede il tesseramento di 15 a ragazzo che include l’assicurazione per le varie uscite in programma
Una esperienza bella, di comunione di “famiglia AC” con tutte le parrocchie della diocesi, è la festa dell’Adesione l’8 Dicembre.
Gli eventi diocesani in programma di questo anno sono:
-      FESTA DELLA PACE (27/01/2019)
-     FESTA DEGLI INCONTRI (18/05/2019), che coincide, in questo anno, con il 50° anniversario dell’ACR.
A livello parrocchiale:
-       FESTA DEL CIAO (21/10/2018)
-      TANTI ALTRI APPUNTAMENTI AGGREGATIVI A VARIO GENERE (FESTE, USCITE, INCONTRI, LITURGIE, MOMENTI DI FEDE E SPIRITUALITA’,…)
Inoltre, al termine dell’anno associativo i ragazzi e i giovani saranno coinvolti in esperienze di campi estivi interparrocchiali.
Un obiettivo fondamentale dell’associazione è coinvolgere attivamente le famiglie nel cammino dei ragazzi. A tal proposito sono previsti degli incontri di formazione per i genitori:
-        Durante la Festa del Ciao (21/10/2018) - in parrocchia.
-        Nel tempo di Avvento - in parrocchia
-        Durante la Festa della Pace (27/01/2019) - a livello diocesano
-        Nel tempo di Quaresima - in parrocchia
-        In previsione del campo estivo – in parrocchia
Ciascuno di questi incontri sarà tenuto (possibilmente) da figure professionali o con esperienza di vita.
La nostra intenzione, nel redigere tale progetto è quello di metterci al servizio di Dio e della comunità impegnandoci nel dare allo stesso una continuità minima di tre anni permettendo ai giovani di crescere e divenire educatori e ai ragazzi un sano e buono percorso educativo.

 Don Paolo el’EQUIPE ACR della PARROCCHIA DI SAN PIO X       
Alessia, Chiara, Elisa, Giulia, Luminosa, Silvia

San Pio X - avviso settimanale 8-14 ottobre 2018

giovedì 4 ottobre 2018

Catechesi 2018/2019


ISCRIZIONI 

Cari genitori, è ormai prossimo l’inizio dell’anno catechistico.

Veniamo perciò incontro alle vostre esigenze, segnalando notizie utili a quanti desiderano iscrivere i propri figli; ulteriori informazioni potranno essere comunicate in incontri personali e/o eventualmente la domenica, in occasione della celebrazione eucaristica. 

1. Le iscrizioni (Acr “5-7 anni”; Prima Comunione; Discepolato; Cresima) si ricevono nella sala parrocchiale: ● La domenica, dopo la Celebrazione della S. Messa delle ore 11.00; ● Il lunedì e il giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 19.00; ● Le iscrizioni si chiudono domenica 7 ottobre.
2. Il cammino di catechesi per bambini e ragazzi si snoderà nel seguente percorso (salvo possibili eccezioni, che saranno eventualmente comunicate): ● Incontro del sabato, dalle ore 15.30 alle ore 17.00 per i ragazzi della Prima Comunione e della Cresima; Incontro della domenica, dalle ore 9.30 alle ore 11.00 per i bambini dell’Acr 5-7 anni e per i ragazzi del Discepolato. ● La domenica, celebrazione della S. Messa alle ore 11.00; ● Nel periodo estivo si terrà il campeggio. 

3. L’ iscrizione va ripetuta di anno in anno. Nel voler attutire le spese economiche per acquisto di materiale per l’attività, sussidi, tessere per Acr 5-7 e discepolato, ricordini e altro si richiede un piccolo contributo economico di € 15,00 

4. Gli incontri di catechesi avranno inizio: Sabato 13 ottobre alle ore 15.30 per gli anni della Prima Comunione e della Cresima presso il plesso scolastico di Borgo Isonzo; Domenica 14 ottobre alle ore 9.30 per Acr 5-7 anni e Discepolato presso le sale parrocchiali. Domenica 14 ottobre nella S. Messa delle ore 11.00 ci sarà la presentazione e benedizione degli operatori e collaboratori pastorali. 

5. Per tutti i bambini e i ragazzi dell’Acr e per gli altri che volessero partecipare, domenica 21 Ottobre dalle ore 9.30 alle ore 15.00 ci sarà la “Festa del Ciao”. 

6. Al fine di comunicare e presentare le varie novità di quest’anno di catechesi, tutti i genitori sono invitati a partecipare all’incontro di sabato 22 Settembre alle ore 16.00 in Chiesa. A questo incontro iniziale con i genitori ne seguiranno altri di tipo formativo e anche informativo nel corso dell’anno: a fine ottobre; all’inizio del tempo di Avvento; all’inizio del tempo di Quaresima; prima dei Sacramenti; prima dei campi estivi. 

7. Le date delle celebrazioni dei sacramenti e le date e l’organizzazione dei campi estivi sono ancora da definire.

I bambini aventi residenza al di fuori del Borgo occorre "nulla osta" del parroco di riferimento.
Con il desiderio di un buono e santo cammino comunitario condiviso per la crescita nella fede nell’incontro continuo con l’amore di Dio, cordialmente vi salutiamo, il parroco, i catechisti, gli educatori dell’Acr


Link list